>>211955404
"Gli effetti collaterali dell'ashwagandha possono includere disturbi digestivi come nausea, vomito, diarrea e mal di stomaco, oltre a cefalea e sonnolenza. Sono stati segnalati anche casi rari di epatotossicità, ma non è chiaro se siano direttamente causati dall'ashwagandha. L'uso è sconsigliato in gravidanza, allattamento, bambini e persone con disturbi autoimmuni o ulcere gastriche. Può interagire con farmaci per la pressione, sedativi, ormoni tiroidei e immunosoppressori, quindi è importante consultare un medico prima dell'assunzione.
Per quanto riguarda la maca, è generalmente considerata sicura fino a 3 grammi al giorno per periodi fino a quattro mesi, senza effetti collaterali significativi noti. Tuttavia, poiché la maca può mimare gli effetti degli estrogeni, è controindicata in caso di sensibilità ormonale come tumori al seno, all'utero, ovaio, endometriosi o fibromi uterini. In presenza di terapie farmacologiche o condizioni mediche, è consigliabile il parere medico."
>la maca può mimare gli effetti degli estrogeni
NOOOO STAI TRUNANDO