>>216636026
>ma lo è anche l'homesteading, e non mi hai ancora dimostrato il contrario
L'homesteading non ha contraddizione, gli altri sistemi si, ergo per esclusione (che é un metodo legittimo di dimostrazione sia in filosofia che in matematica) é il sistema razionale. Tu stesso ammetti che il georgismo non é razionale, ergo sull'esclusione del georgismo dai metodi razionali mi dai anche ragione.
>non esiste una soluzione puramente logica e "filosoficamente razionale"
Il semplice argomentare tale cosa implica che tu abbia ragione sull'orine naturale delle cose e io torto, il problema é che tu sostieni l'assenza di un ordine naturale.
Ergo tu sostieni che l'ordine naturale delle cose sia che non esiste un ordine naturale, una proposizione internamente folle
"Il metodo più giusto" implica il metodo che si avvicina di piú alla giustizia oggettiva, ma tu sostieni che non esiste.
"ottime giustificazion" ma tu rifiuti l'esistenza di ottime giustifcazioni, hai detto che non esiste una soluzione razionale, ergo non esiste una soluzione giustificabile, ergo la tua posizione non puó possdere ottime, cattive o mediocri giustificazioni giacché rifituti in principio il vero concetto di giustificazione.
>pragmaticamente
Non significa niente. Pragmatico é quello che funziona, ma quello che funziona PER COSA non é stabilito dal pragmatismo. "piú giusto" indicherebbe che tu cerchi il pragmatismo per raggiungere la giustizia, della quale neghi l'esistenza oggettiva, ossia usi il pragmatismo per raggiungere una fantasia.
Se tu non credessi nel filosoficamente razionale, non discuteresti mai niente su una base razionale, che é quello che fai adesso con il semplice atto di discutere e richiedere prove delle mie posizioni. Ma se ammetti il filosoficamente razionale, ammetti che il georgismo non puó essere il metodo piú giusto poiché incapace di essere razionale